[dropcap size=small]C[/dropcap]iao ragazze oggi vi parlo della nuova Ford Focus e l’utilissima funzionalità del Park Assist.
La nuova Ford Focus ha un design completamente rinnovato con un abitacolo ridisegnato in ogni dettaglio e tecnologicamente ancora più avanzato.
Un modello di nuova generazione che racchiude un’ampia gamma di tecnologie, come il Ford SYNC 2 con comando vocale e Touchscreen da 8”, che consente di gestire lo smartphone, il navigatore satellitare, il sistema di intrattenimento e il climatizzatore senza usare le mani, ma semplicemente, la propria voce, o l’Active Park Assist, (Parcheggio semi-automatico) che grazie alle nuove funzionalità consente di effettuare parcheggi non solo in linea, ma anche a pettine, senza alcuna difficoltà e senza dover toccare il volante.
Il park assist ormai è sempre più integrato nei nuovi modelli di automobili, è formato da sensori ad ultrasuoni inseriti nella vettura, i quali rilevano le dimensioni di un parcheggio parallelo alla strada.
Se lo spazio rilevato viene considerato idoneo, il sistema del park assist calcolerà automaticamente la manovra da effettuare per parcheggiare l’auto. Il guidatore, a questo punto, potrà premere un pulsante ed inserire la retromarcia. Dovrà solo accelerare e frenare a seconda del caso ma senza sterzare, in quanto a questo penserà automaticamente l’auto proprio per via del park assist. Se la velocità di 7 km/h viene superata o il guidatore muove il volante, il sistema di park assist viene automaticamente disinserito e si ritorna alla modalità classica, manuale, di guida.
Per utilizzare il park assist non bisogna fare altro che procedere sotto i 30 km/h di velocità attivando la modalità “Parking”. I sensori inizieranno la procedura. Inserendo la freccia a destra o a sinistra segnaleremo al park assist da che lato intendiamo parcheggiare. I sensori sono posizionati nei paraurti e controllati dalla centralina. I sensori, che poi sono solo 2, scannerizzano la zona e calcolano gli spazi per programmare le dovute manovre. Questo fino ad una distanza massima di 1,5 metri. Il posteggio libero per poter esser occupato con la funzione del park assist, deve superare di almeno 1,4 metri la lunghezza dell’auto da parcheggiare.
Ma torniamo alla Focus, il nuovo design esterno si distingue grazie alla griglia trapezoidale, al cofano scolpito e al frontale più largo e basso. Il posteriore è stato rivisto rendendo più morbide le linee sia del portellone che dei fari, anche questi più sottili rispetto alla generazione precedente.
La raffinatezza e lo stile di Ford Focus si ritrovano anche negli interni, completamente rinnovati, dove la disposizione dei comandi e dei vani portaoggetti fa sì che ogni cosa sia sempre a portata di mano. In pratica, un design che dà spazio a tutto: dalla bellezza e qualità dei materiali alla funzionalità.
Seguitemi su INSTAGRAM (@alessandraheidelberg)
Hello girls today I talk about the new Ford Focus and the useful Park Assist.
The new Ford Focus has a completely new design with a redesigned cabin in detail and even more technologically advanced.
A next-generation model that encompasses a wide range of technologies, such as Ford SYNC 2 with voice control and touch screen 8 “, which allows you to manage your smartphone, a navigation system, entertainment system and the air conditioning without using your hands but simply, your own voice, or the Active Park Assist (semi-automatic parking) with new features that allows you to park without having to touch the steering wheel.
The park assist is now increasingly integrated in new models of cars, is formed by ultrasonic sensors included in the vehicle, which detect the size of a parking parallel to the road.
If space is detected comply, the park assist system will automatically calculate your maneuver to park your car. The driver, at this point, will be able to press a button and engage the reverse gear. It will only accelerate and brake as appropriate but without steering, as this automatically think your car right by the park assist. If the speed of 7 km / h is exceeded or the driver moves the steering wheel, park assist system is automatically switched off and return to the classic mode, manual driving.
To use the park assist you have to proceed below 30 km / h speed mode ON “Parking”. The sensors will start the procedure. By placing the arrow to the right or left you will report to the park assist which side you want to park. The sensors are positioned in the bumper and controlled by the ECU. The sensors, which are then only 2 scannerizzano the area and calculate the necessary maneuvering space program. This up to a maximum distance of 1.5 meters. The free parking to be busy with the function of the park assist, must be at least 1.4 meters, the length of the car to be parked.
The new exterior design is distinguished by the trapezoidal grille, the sculpted hood and front wider and lower. The latter has been revised making it softer lines of both the hatchback headlights, these finer than the previous generation.
The sophistication and style of the Ford Focus can also be found in the interior, completely renovated, where the layout of the controls and storage compartments ensure that every thing is always at hand. In practice, a design that provides space for everything from beauty and quality of materials and functionality.
Follow me on INSTAGRAM (@alessandraheidelberg)