[dropcap size=small]C[/dropcap]iao ragazze, oggi voglio dare qualche consiglio a chi ha la pelle delicata e chiara come la mia! Putroppo noi che abbiamo la pelle sensibile, dobbiamo avere qualche accorgimento in più se non vogliamo rinunciare a un po’ di colorito.
Innanzitutto, come per tutti i tipi di pelle, valgono sempre le solite basi:
- Esfoliare la pelle, per eliminare le cellule morte e ridare luminosità alla pelle.
- Idratare la pelle, soprattutto dopo l’esfoliazione e l’esposizione al sole, per mantenerla sana ed elastica. Idratarla anche dall’interno, bevendo molto e scegliendo frutta e verdura di stagione che, con i loro nutrienti, apportano benefici anche per l’abbronzatura, come per esempio le carote, gli spinaci, le albicocche, i meloni gialli e bianchi, il mango, o il salmone, la trota, le sardine, l’avocado, l’olio extravergine d’oliva e molti altri.
- Proteggerela pelle con prodotti solari, iniziando con un SPF altissimo e specifico per pelli sensibili.
Come sempre, soprattutto nel caso di pelle sensibile, è di fondamentale importanza non esporsi al sole nelle ore più calde.
Può sembrare di non abbronzarsi affatto così facendo, ma credetemi io mi sono bruciata anche sotto l’ombrellone!! Tutte queste protezioni tengono lontani solo gli effetti indesiderati dei raggi UV, mentre la pelle produrrà lo stesso melanina.
Ricordate poi di applicare la protezione solare ogni due ore e, se foste al mare o in piscina, ogni volta dopo il bagno, anche se sulla confezione c’è scritto “resistente all’acqua”.
Un altro accorgimento è quello di non esporre ogni “lato” del corpo per più di 15 minuti consecutivi. Immaginate di stare rosolando un po’ per parte!
Se doveste iniziare a sentire pizzicori, a sentire la pelle calda o qualsiasi tipo di fastidio, ritiratevi immediatamente all’ombra, aspettate una decina di minuti, controllate che non stiano uscendo rossori o altro, riapplicate la crema protettiva e valutate se sia il caso di tornare al sole oppure no.
Infine applicare un buon doposole che aiuta la pelle a recuperare il corretto livello di idratazione dopo l’esposizione al sole, a prevenire l’insorgenza di un eritema solare, a lenire il senso di bruciore.
Anche quando non si è in presenza di eritemi, scottature o ustioni, i raggi ultravioletti provocano inevitabilmente piccoli danni alle cellule della pelle. Il doposole le aiuta a ristabilire le condizioni fisiologiche ottimali, tende a evitarne l’invecchiamento.
Vi consiglio di optare per doposole alla malva o all’amido di riso aiutano a lenire, così come sono ottimi anche quelle aloe (particolarmente adatti per le pelli sensibili).
Cosa indosso: costume EasyBikini, triangolo imbottito in pizzo macramé con borchie e slip smerlato con fiocchi laterali (che potete acquistare qui)
Seguitemi su INSTAGRAM (@alessandra_style)
Hello girls, today I want to give some advice to those who have sensitive skin like me! Unfortunately we need to have more precautions if we do not want to give up a bit ‘of tan.
First, as with all types of skin, apply the same old basics:
– Exfoliate the skin, in order to remove dead cells and restore radiance to the skin.
– Moisturize your skin, especially after exfoliation and exposure to the sun, to keep it healthy and elastic. Moisturize from the inside, drinking heavily and choosing fruits and vegetables of the season, with their nutrients, are beneficial also for tanning, such as carrots, spinach, apricots, melons, yellow and white, the mango or salmon, trout, sardines, avocado, olive oil and many more.
– Protect your skin with sunscreen products, starting with a high SPF and specifically for sensitive skin.
As always, especially for sensitive skin, it is crucial not to expose themselves to the sun during the hottest hours.
It may seem not to sunbathe at all in doing so, but believe me I have burnt even under an umbrella !! All these protections only keep away the unwanted effects of UV rays, while the skin will produce the same melanin.
Then remember to apply sunscreen every two hours and, if you were at the beach or by the pool, each time after swimming, even if the package says “water resistant”.
Another trick is to not expose any “side” of the body for more than 15 consecutive minutes. Imagine being browning a bit ‘to go!
Should you start to feel tingling, feeling the warm skin or any kind of discomfort, retreat to the shade immediately, wait ten minutes, check that they are not going out redness or other, reapply sunscreen, and consider whether it is appropriate to back to the sun or not.
Finally, apply a good after-sun that helps the skin to regain the proper moisture levels after exposure to the sun, to prevent the onset of a sunburn, soothe the burning sensation.
Even when you are not in the presence of erythema, scalds or burns, ultraviolet rays inevitably cause minor damage to the skin cells. The after-sun helps to restore optimal physiological conditions, it tends to prevent aging.
I suggest you to opt for after-sun with mauve or rice starch help soothe, as they are also excellent ones aloe (especially suitable for sensitive skin).
What I wear: swimsuit EasyBikini, triangle bikini formed by macramé lace with studs and slip with scalloped side ribbons (which you can buy here)
Follow me on INSTAGRAM (@alessandra_style)