[dropcap size=small]A[/dropcap]lla Fiera Milano-Rho si stanno per accedere i riflettori su due importantissime fiere di settore: Micam e Mipel.
Il polo fieristico di Rho darà voce (dal 3 al 6 settembre 2016) da una parte alle calzature per la prossima Primavera Estate 2017 dall’altra il meglio delle proposte della pelletteria made in Italy e non solo.
MICAM
Manifestazione di riferimento a livello internazionale per il mondo della calzatura. Sono attese più di 1.400 aziende all’ormai imperdibile appuntamento fieristico a cui gli operatori guardano sempre con il massimo interesse non solo per conoscere in anteprima le nuove collezioni. Vasta e qualificatissima la proposta espositiva, quest’anno arricchita dalla presenza di Missoni, Pollini, F.lli Borgioli e Gattinoni, marchi storici dell’alta moda italiana. Rinnovate anche le aree espositive che vedono la presenza del settore “Luxury” affiancato da un’area dedicata al design del prodotto (International Designers Area); il settore “Contemporary”, stile contemporaneo; l’area “iKids” dedicata alle calzature dei bambini e affiancata dalla “iKIDS Square”, e infine le aree “Active” e “Cosmopolitan” dedicate al tempo libero.
La prossima collezione primavera-estate 2017 sarà all’insegna delle onde eclettiche: un mix di grinta urbana e folk romantico per look unici, contaminati dal gusto esotico delle diverse culture che si incontrano nelle metropoli regalando un look glamour da sfoggiare sia di giorno in spiaggia che di sera.
MIPEL 110
Manifestazione internazionale dedicata alla pelletteria e all’accessorio moda.
Il Mipel presenta la sua prossima edizione che per la prima volta lo vedrà “aprirsi” alla città di Milano, con numerosi eventi che avranno luogo a partire dal 3 settembre prossimo. “Mipel in città” – questo il nome della versione 2016 – comincerà il 3 settembre con un cocktail negli spazi della Triennale, istituzione culturale di fama mondiale, dove si terrà la premiazione del contest “The Icons”.
Il 4 settembre si terrà poi “The Glamorous Night” in Darsena-Navigli, l’evento realizzato con il Patrocinio del Comune di Milano e la collaborazione dell’Associazione Navigli Lombardi. La darsena, per festeggiare la creatività e l’eccellenza del made in Italy, si trasformerà in una location magica nella quale uno spettacolo di musica e laser multimediali sull’acqua creerà un’atmosfera unica e suggestiva. Tecnologia e natura, perfezione e imperfezione, geometria dei frattali e geometria tradizionale sono infine i mondi contrapposti messi in scena all’interno del padiglione 10 in fiera Rho-Milano.
Il numero 110 di questa edizione rimanda agli elementi base del’informazione – 0 e 1 – e al concetto di linearità e di perfezione degli opposti. È infine rinnovato l’appuntamento di successo della scorsa edizione con “The Glamorous” e “Scenario”. Il primo vuole confermarsi un innovativo punto di congiunzione tra top buyer e stilisti emergenti. Il secondo rappresenta lo spazio più alternativo del salone, pensato per chi propone prodotti di ricerca e offre un esclusivo palcoscenico di qualità rivolto ai nuovi brand e alle più interessanti realtà del panorama accessori.
Non resta che aspettare l’inizio di settembre per scoprire tutte le nuove tendenze…