Ciao ragazze, oggi vi mostro la nuova campagna di Wind per mettere in primo piano uno dei valori più importanti del brand: la vicinanza.
Le relazioni tra gli uomini una volta si basavano su chiacchierate e discorsi essendo così la parola al centro di ogni rapporto. Dal 1900 ad oggi il progresso ha portato all’utilizzo di mezzi di comunicazione potenti come cellulari e computer che, seppur facilitando lo scambio di parole, hanno ridotto la comunicazione faccia a faccia. Naturalmente ciò sarà positivo in parte, poiché se gli incontri fra persone abitanti in parti diverse del globo saranno effettuati in pochi secondi, si ridurrà in modo notevole la comunicazione a parola. Forse si arriverà al punto che si avranno difficoltà a esternare i propri sentimenti, costringendoci a nasconderci dietro mezzi robotici.
Per questo Wind ha creato un cortometraggio destinato al mondo del web, che racconta la storia di un uomo che decide di mettersi in viaggio per andare a parlare con il papà che non vede da tempo.
Nonostante la tecnologia sia di rilevante importanza nei giorni nostri, ci sono occasioni in cui gli uomini hanno e avranno sempre bisogno di incontrarsi e comunicare così, uno di fronte all’altro.
Secondo me dobbiamo cercare di conservare dei rapporti che profumino di vita, che abbiano come secondo termine di paragone un essere umano e non di nuovo lo schermo di un pc. Sentire l’odore dell’altra persona, il suono della sua voce, il tono che usa quando ci parla, questo è il bello dei rapporti reali, queste sono le cose che ci permettono di provare emozioni, belle o brutte che siano, e che ricordiamo per tutta la vita.
Il messaggio che Wind vuole fa passare è che : a volte, per comunicare davvero, la tecnologia non è tutto: Wind fa un passo indietro e invita a stare più vicini, ammettendo che la tecnologia è potente ma non onnipotente: infatti ci sono cose che non si possono dire per telefono, attraverso uno schermo, o con una mail.