Ciao ragazze come sapete io faccio l’hostess per Alitalia ma tutti i giorni faccio il servizio a terra (check-in e imbarco) della famosa e prestigiosa Compagnia Aerea Emirates e lo scorso 8 aprile sono stata invitata in qualità di blogger dalla Emirates per festeggiare l’apertura all’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma la sua 35esima lounge dedicata (potete immaginare la mia contentezza!). Tra gli ospiti dell’evento c’erano anche Serena Autieri e Paolo Conticini.
La nuova lounge Emirates all’aeroporto Leonardo Da Vinci rappresenta un investimento di 2,53 milioni di Euro da parte della compagnia aerea, ed ha l’obiettivo di fornire una “esperienza di viaggio” continua e di lusso ai clienti Premium. Questi comprendono i clienti di First Class e Business Class, oltre ai membri Paltinum e Gold di Skywards – il programma dedicato ai frequent flyers. L’apertura di questa lounge fa seguito a quella avvenuta nel 2013 all’aeroporto di Milano Malpensa.
L’attesa inaugurazione è iniziata con il taglio del nastro alla presenza di Mohammed Mattar, Divisional Senior Vice President per i Servizi aeroportuali di Emirates, di Fabio Maria Lazzerini, General Manager di Emirates Italia e di Lorenzo Lo Presti, Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma S.p.A.
“Lavoriamo con impegno per offrire la migliore esperienza di viaggio possibile ai nostri clienti, e la nuova lounge di Roma è una prova del nostro impegno. Questa è la più grande lounge dedicata presente nell’aeroporto, ed è caratterizzata da un design che riflette lo stile moderno delle lounge Emirates nel Concourse A di Dubai”, ha dichiarato Mohammed H. Mattar, Divisional Senior Vice President per i Servizi aeroportuali di Emirates.
“La nostra storia in Italia è iniziata a Roma, quando abbiamo stabilito la nostra presenza nel 1992, ed è l’unica città italiana dove voliamo con il nostro rappresentativo A380. Abbiamo visto il numero dei passeggeri crescere in maniera esponenziale negli ultimi cinque anni. Il bisogno di una lounge Emirates non è mai stato più grande. Sottolinea il nostro continuo investimento in Italia, e dal servizio chauffeur alla tranquillità di bordo, offriamo ai nostri clienti quell’esperienza di viaggio unica alla quale sono abituati”, ha aggiunto Mattar.
I passeggeri Emirates da e per Roma sono cresciuti del 110% nel periodo 2009 – 2013. La compagnia aerea resta una delle imprese più impegnate in Italia, con gli Emirati Arabi Uniti che sono diventati uno dei principali partner commerciali italiani nel Medio Oriente. Secondo stime dell’ICE (Istituto Nazionale per il Commercio Estero), le esportazioni dall’Italia verso gli Emirati Arabi Uniti hanno superato nel 2012 i 5,5 miliardi di Euro. Oltre ai due voli giornalieri, l’impegno di Emirates su Roma continua con la sponsorizzazione dei BNL Internazionali d’Italia.
Lorenzo Lo Presti, Amministratore Delegato di ADR S.p.A ha dichiarato: “La nuova lounge dedicata di Emirates presso l’aeroporto Leonardo da Vinci conferma l’importante partnership che lega la Compagnia e Aeroporti di Roma e rappresenta un passo ulteriore verso l’eccellenza. Una eccellenza che ADR intende raggiungere nella qualità di tutti i servizi messi a disposizione della propria clientela. Proprio in questo ultimo periodo, infatti, la nostra azienda ha avviato una serie di investimenti tesi a migliorare sensibilmente la qualità sia dell’infrastruttura sia dei servizi offerti a compagnie e passeggeri”.
La nuova lounge di Emirates, situata presso il Terminal 3, in zona transito, pochi metri oltre il controllo passaporti, offre comodi posti a sedere per 156 passeggeri, su una superficie coperta di 920 metri quadri. Gli ospiti potranno gustare ottimi piatti e rilassarsi prima di imbarcarsi per il volo per Dubai.
Emirates opera attualmente in Italia con 42 voli settimanali, inclusi due voli giornalieri per Roma Fiumicino, tre voli giornalieri per Milano Malpensa e un volo giornaliero per Venezia Marco Polo.
Le attività di Emirates sono state responsabili della creazione di oltre 500 posti di lavoro e hanno contribuito a creare un indotto di altri 2000 posti di lavoro su Roma nel 2013, secondo uno studio di Airports Council International (ACI).
La lounge di Emirates a Fiumicino
· Dedicata ai passeggeri di First Class e Business Class di Emirates nonché ai membri Platinum e Gold di Emirates Skywards.
· Offre agli ospiti un ricco buffet di piatti “gourmet” sia italiani sia internazionali, oltre a un servizio completo e gratuito di bar, con vini, liquori e champagne di qualità.
· Offre pregevoli servizi fra cui una sala conferenze perfettamente attrezzata con connessione Wi-Fi, sale TV e di lettura, locali con doccia e una sala per la preghiera.
· Offre confortevoli posti a sedere per 156 passeggeri su una superficie di 920 metri quadri, con vista sulla pista di decollo/atterraggio.
· Arredata con pavimenti in marmo italiano, orologi Gold Rolex, 156 poltrone in pelle e mobili in mogano, in linea con gli standard di qualità che Emirates vanta in tutto il mondo.
· Con l’apertura della nuova lounge di Roma, Emirates gestisce attualmente 35 lounge dedicate nel mondo, grazie a una capillare rete di presenze nei sei continenti: Auckland, Bangkok, Pechino, Birmingham, Brisbane, Colombo, Nuova Delhi, Dubai (6 sale), Düsseldorf, Francoforte, Amburgo, Hong Kong, Istanbul, Johannesburg, Kuala Lumpur, Londra Gatwick, Londra Heathrow, Manchester, Melbourne, Milano, Monaco di Baviera, New York JFK, Parigi Charles de Gaulle, Perth, San Francisco, Shanghai, Singapore, Sydney e Zurigo.
Hello girls, as you know I am ground hostess for Alitalia but every day I make the ground services (check- in and boarding) for the famous and prestigious Airline Emirates and on 8 April, I was invited as a blogger from the Emirates to celebrate the opening of Leonardo da Vinci airport in Rome its 35th dedicated lounge (you can imagine my happines!). Among the guests there were also Serena Autieri and Paolo Conticini.
The new Emirates lounge at the airport Leonardo Da Vinci represents an investment of 2.53 million euros by the airline, and has the objective to provide a ” travel experience” more luxury and premium customers. These include the customers of First Class and Business Class, in addition to members of Skywards Gold and paltinum – a program dedicated to frequent flyers. The opening of this lounge after the first one took place in 2013 at Milan Malpensa Airport .
The inauguration began with the ribbon-cutting ceremony in the presence of Mohammed Mattar, Divisional Senior Vice President for Airport Services, Emirates, Fabio Maria Lazzerini, General Manager of Emirates and Italy by Lorenzo Lo Presti, CEO of Airports in Rome SpA
“We work hard to offer the best travel experience possible to our customers, and the new lounge of Rome is a proof of our commitment. This is the largest dedicated this lounge at the airport, and is characterized by a design that reflects the modern style of the Emirates lounge in Concourse A of Dubai, “said Mohammed H. Mattar, Divisional Senior Vice President for Airport Services, Emirates .
“Our story began in Italy in Rome, when we have established our presence in 1992, and is the only Italian city where we fly with our representative A380. We have seen passenger numbers grow exponentially over the last five years. The need for an Emirates lounge has never been greater. Underscores our continued investment in Italy, and the chauffeur service to the tranquility on board, we offer our customers a unique travel experience to which they are accustomed ” said Mattar.
The Emirates passengers to and from Rome grew by 110% during the period 2009-2013. Emirates is one of the busiest companies in Italy, with the United Arab Emirates that have become one of the leading Italian business partners in the Middle East. According to estimates of the ICE (Italian Institute for Foreign Trade), exports from Italy to the United Arab Emirates in 2012 exceeded 5.5 billion euros. In addition to two daily flights, Emirates’ commitment of Rome continues with the sponsorship of the International BNL of Italy.
Lorenzo Lo Presti, CEO of ADR SpA, said: “The new lounge dedicated to Emirates at the airport Leonardo da Vinci confirms the important partnership between the Airline and Airports of Rome and represents a further step towards excellence. An ADR aims to achieve excellence in the quality of all the services available to its customers. Just in this last period, in fact , our company has launched a series of investments aimed at significantly improving the quality of both the infrastructure of both services to airlines and passengers.”
The new Emirates Lounge , located at Terminal 3, in the transit area, a few meters beyond passport control, offers comfortable seating for 156 passengers, on a covered area of 920 square meters. Guests can enjoy delicious meals and relax before boarding the flight to Dubai.
Emirates currently operates in Italy with 42 weekly flights , including two daily flights to Rome Fiumicino three daily flights to Milan Malpensa Airport and one daily flight to Venice Marco Polo Airport.
The activities of the Emirates have been responsible for creating more than 500 jobs and helped to create an induced another 2000 jobs in Rome in 2013, according to a study by Airports Council International (ACI) .
The Emirates lounge at Fiumicino
• Dedicated to First Class passengers and Business Class with Emirates as well as Platinum and Gold members of Skywards Emirates.
• It offers guests a rich buffet of “gourmet” both Italian and international, as well as a full service bar and free, with wines, spirits and champagne quality.
• It offers impressive facilities including a fully equipped conference room with free Wi- Fi, TV and reading rooms, rooms with shower and a room for prayer.
• It offers comfortable seating for 156 passengers in an area of 920 square meters, with a view of the runway / landing.
• Furnished with Italian marble floors , Gold Rolex watches , 156 leather seats and mahogany furniture, in line with the quality standards that Emirates has in the world .
• With the opening of the new lounge in Rome , Emirates currently operates 35 dedicated lounges around the world, thanks to an extensive network of presence on six continents: Auckland, Bangkok, Beijing, Birmingham, Brisbane, Colombo, New Delhi, Dubai (6 rooms), Dusseldorf, Frankfurt, Hamburg, Hong Kong, Istanbul, Johannesburg, Kuala Lumpur, London Gatwick, London Heathrow, Manchester, Melbourne, Milan, Monaco, Munich, New York JFK, Paris Charles de Gaulle, Perth, San Francisco, Shanghai, Singapore, Sydney and Zurich.
Emirates inaugura all’aeroporto di Roma la sua Lounge
5 – 37 votes