L’esfoliazione casalinga, dolce e costante, é il vero segreto per avere una pelle liscia, luminosa e subito più bella. Segreti e consigli per viso e corpo
Libera energia e bellezza della pelle: concediti uno scrub e in un gesto solo rimuovi le impurità, riattivi la circolazione superficiale e sprigioni luminosità e morbidezza. L’esfoliazione, da molte trascurata o considerata un trattamento aggressivo o inutile, è invece il primo passo per liberarsi delle cellule morte e sentirsi subito più belle, e dovrebbe diventareuna sana abitudine settimanale. Ecco perciò tutti i segreti per un perfetto scrub casalingo, perfetto per l’arrivo della bella stagione
Scrub: quale usare e quando
Prima di tutto bisogna fare una distinzione fra i prodotti per la pelle del viso, più sottile e delicata, ma anche più esposta ad aggressioni esterne, e quelli per il corpo, che spesso, oltre ad esfoliare, nutrono o modellano e preparano la cute ad altri trattamenti. Se i primi possono essere usati anche come detergente per il corpo, il contrario va rigorosamente evitato. Prima di iniziare con l’esfoliazione é bene conoscere la nostra pelle. Chi ha una pelle normale può tranquillamente concedersi un buon gommage per il corpo ogni sette/dieci giorni più una microesfoliazione leggera per il viso un paio di volte ogni settimana. I prodotti da usare sono veramente tanti. Per la faccia va bene una mousse/crema detergente che contenga microsfere leggermente abrasive, da usare ogni 4 giorni, più una maschera effetto peeling, da fare ogni 10 giorni. Per il corpo si usano invece dei sali mescolati con altre sostanze, come riducenti, snellenti, nutrienti, idratanti, anti-acqua ecc. Se la vostra pelle é troppo grassa, o al contrario molto secca, o manifesta iper-sensibilità o se é affetta da patologie come dermatiti e psoriasi, prima di iniziare a usare lo scrub é bene consultare un dermatologo e farsi consigliare prodotti ad hoc.
Se siete in cerca di un buon prodotto casalingo per la pelle, ecco una ricetta tutta naturale. In alternativa potete usare, solo per il corpo, del sale grosso integrale che ha anche la proprietà di drenare i liquidi in eccesso.
Ingredienti:1 cucchiaino di zucchero, 2 cucchiaini di miele, 3 cucchiai di olio d’oliva o di mandorle dolci
Preparazione: Mescolate lo zucchero e l’olio, quindi aggiungete il miele e amalgamate bene. Applicate sulla pelle bagnata, quindi eliminati con acqua tiepida
Perché lo scrub fa bene e come farlo
Qualche prodotto da provare
La Collistar propone un’ottimo esfoliante per il corpo: é il Talasso-Scrub, nelle 3 versioni normale, anti-acqua e termo-attivo. Cambiare pelle dolcemente si può con Planter‘s Aloe Vera Scrub Corpo Levigante Esfoliante Tonificante, arricchito con bambù. Una sferzata di energia verde in barattolo arriva da Exfotonic di L’Oreal Paris, dalle proprietà tonificanti. Ottimi i prodotti della linea Sephora, economici e confortevoli quelli della Nivea. Tutte le case di cosmetici ormai hanno creato prodotti ad hoc per gommage, peeling e scrub, che costano dai 10 € in sù. Non vi resta che scegliere il vostro preferito!